Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Serie A: Como-Cagliari 3-1

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Serie A: Como-Cagliari 3-1

Sesta vittoria di fila per i lariani, ottenuta in rimonta

COMO, 10 maggio 2025, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck
Soccer; serie A Como vs Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Soccer; serie A Como vs Cagliari - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Como non ha più alcuna intenzione di fermarsi. Nell'anticipo della 36esima giornata, i lariani battono al Sinigaglia il Cagliari 3-1 e trovano così il sesto successo consecutivo in Serie A, record storico in riva al lago. La squadra di mister Cesc Fabregas grazie alle reti di Maxence Caqueret, Gabriel Strefezza e Patrick Cutrone ribalta l'iniziale vantaggio ospite di Michel Adopo e consolida il decimo posto, l'obiettivo da raggiungere continuando sulle ali dell'entusiasmo nelle ultime due partite della stagione, contro Verona e Inter.

Il Cagliari manca invece l'appuntamento con la salvezza matematica, ma la posizione dei sardi resta comunque tranquilla: la certezza della permanenza in Serie A potrebbe arrivare già nelle prossime ore, nel caso in cui l'Empoli non vinca contro il Parma e il Venezia perda contro la Fiorentina. A sbloccare la contesa è un errore al 22' del portiere del Como Pepe Reina. Servito in area da Nadir Zortea, Adopo calcia sul primo palo un pallone non irresistibile che l'estremo difensore spagnolo si lascia scappare sotto le braccia, non riuscendo poi a evitare che superi la linea di porta per il vantaggio sardo. Un episodio che cambia il copione della gara, con il Como che alla ricerca del pari comincia a diventare costantemente pericoloso.

L'insistenza della squadra di Fabregas viene premiata a ridosso della fine del primo tempo, quando in verticale sfonda il muro rossoblù: Maxi Perrone pesca l'inserimento oltre la linea dei sardi di Caqueret che a tu per tu con Elia Caprile lo supera con un perfetto pallonetto. Il pari infiamma il Sinigaglia e dà le forze al Como di completare la rimonta già nel recupero della prima frazione, grazie a una perla di Strefezza che dopo aver ricevuto palla sulla sinistra trova l'angolo lontano, imparabile per Caprile.

Al rientro dagli spogliatoi sono gli ospiti a mettere in campo una mentalità e un assetto più offensivo, costruendo più occasioni che spaventano il Como. Le mosse di Davide Nicola sbilanciano la sua squadra completamente all'attacco per cercare il pari nei venti minuti finali, ma a chiudere la partita è il 3-1 di Cutrone al 77' che, su pregevole assist di Nico Paz, sfrutta lo spazio per involarsi in campo aperto e tornare al gol dopo quattro mesi di digiuno. È la definitiva parola fine a una gara in cui il Como ha avuto il merito di saper reagire e colpire, tra i rimpianti del Cagliari che, al contrario, non ha saputo gestire e deve così rimandare ancora l'appuntamento con la salvezza.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza