/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Festival Energie alter-native fa tappa a Licata ed Enna

Festival Energie alter-native fa tappa a Licata ed Enna

Il 14 e il 15 novembre due talk show su risparmio energetico

PALERMO, 12 novembre 2015, 11:41

Redazione ANSA

ANSACheck

. - RIPRODUZIONE RISERVATA

. - RIPRODUZIONE RISERVATA
. - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il 14 Novembre a Licata e il 15 a Enna l'ottava edizione del Festival energie alter-native continua il suo tour in tutte e nove le province siciliane per promuovere le energie rinnovabili e il risparmio energetico.
    Grazie al contributo del progetto Reset, il Festival organizza due talk show, il 14 Novembre a Licata presso la Sala Convegni del Carmine, Corso Roma dalle 17,30 per parlare di risparmio energetico ed energie pulite. Interveranno il Sindaco di Licata, Angelo Cambiano, Tommaso Castronovo di Legambiente Sicilia, Vincenzo Morreale di Promiprese Associati, e i Fratelli Incorvaia, della RTW System.
    Il 15 Novembre, sempre dalle 17,30 il Festival si sposta ad Enna, nella suggestiva cornice del Kenisa Caffè Letterario dove riproporrà i temi del risparmio energetico e delle energie rinnovabili con Francesco Mungiovino di I-Labs e Angelo Badalamenti di Medielettra.
    Il Festival energie alter-native 2015 è iniziato lo scorso 21 Settembre ed ha già fatto visita a scuole, centri culturali e piazze con concerti, laboratori di educazione ambientali a Gibellina, Messina, Palermo per portare a quante più persone possibile la cultura delle energie rinnovabili e del risparmio energetico.
    "La mission del Festival energie alter-native - si legge in una nota - è creare una community di enti, associazioni, artisti e aziende che portano avanti la cultura e le applicazioni pratiche delle energie rinnovabili. Per questo il Festival lavora tutto l'anno per mettere in contatto le aziende, l'opinione pubblica e i comuni che sono interessati all'utilizzo delle energie pulite per il bene delle loro comunità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza