/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cinema: al De Seta di Palermo 'Un americano a Parigi'

Cinema: al De Seta di Palermo 'Un americano a Parigi'

Nel trentennale della scomparsa del regista. Versione restaurata

PALERMO, 29 dicembre 2016, 09:09

Redazione ANSA

ANSACheck

Venerdì alle 21, al cinema De Seta dei Cantieri culturali alla Zisa, a Palermo, per iniziativa dell'associazione Lumpen, in collaborazione con il Comune di Palermo, sarà proiettato il capolavoro di Vincente Minnelli "Un americano a Parigi" in versione restaurata, per il trentennale della morte del regista italo-americano (il bisnonno di Minnelli era palermitano e anche lui si chiamava Vincenzo).
    Realizzato nel 1951, un americano a Parigi è considerato dalla critica una delle vette del musical americano, un omaggio al genio di George Gershwin e la dimostrazione più spettacolare della raffinatissima cultura di Minnelli che nelle sue opere è riuscito a fondere insieme la tradizione americana e le suggestioni artistiche di derivazione europea. "Un americano a Parigi" rimane nella memoria degli spettatori anche per i fantastici numeri di danza interpretati da Gene Kelly (co-autore delle coreografie) e Leslie Caron, qui al suo debutto cinematografico.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza