/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Musica: mix elettronica-classica di Salvo Ferrara a Palermo

Musica: mix elettronica-classica di Salvo Ferrara a Palermo

Martedì 27 agosto conclude tour Music for myths al Palermo

PALERMO, 26 agosto 2019, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Salvo Ferrara - RIPRODUZIONE RISERVATA

Salvo Ferrara - RIPRODUZIONE RISERVATA
Salvo Ferrara - RIPRODUZIONE RISERVATA

Ha scelto la via dei contrasti che producono arte, Salvo Ferrara, autore di Music from myths, concerto che miscela musica elettronica e sonorità classiche per fare conoscere il genere post modern anche in Sicilia. La tappa conclusiva del tour si terrà domani, martedì 27 agosto, alle ore 21, in occasione del Festival Palermo Classica 2019, nel chiostro della Gam, galleria d'arte moderna a Palermo. Lo spettacolo di Music from myths è ispirato alle Metope di Selinunte, decorazioni in pietra e marmo scolpite a rilievo, testimonianze dell'arte greca nel Mediterraneo, custodite al museo archeologico regionale Antonino Salinas di Palermo, che colpirono già il musicista polacco Karol Szymanowsky che ad esse, nel 1915, dedicò una composizione per pianoforte.
    Il programma di Music from Myths Il programma musicale di Music from Myths, concerto della durata di un'ora, è articolato in otto brani Ghost, Hera, Leftovers, Restart, Kore, Solid Roots, Selinus, Calypso. Saranno eseguiti dal loro compositore e produttore Salvo Ferrara al pianoforte, sintetizzatori e drum machines, accompagnato dal Modern Times Ensemble, quartetto d'archi di solisti composto da Fabio Ferrara, 1° violino, Pippo Di Chiara 2° violino, synth, Gaspare D'Amato, viola, Mauro Greco, violoncello e da Agostino Cirrito al sax ed ewi. A curare l'armonia tra le sonorità prodotte dall'uso di devices elettronici, tastiere, synth guitars, sequencers e l'esecuzione degli strumenti classici sarà Cristiano Nasta, live set-up programming. L'opera musicale, ha debuttato al Museo Archeologico Regionale Antonino Salinas di Palermo. È caratterizzato da timbriche crossover grazie all'interazione fra apparecchiature elettroniche e strumenti acustici. Il risultato è una musica che nasce per essere immaginata, per accompagnarsi a delle immagini e per evocarle.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza