/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giancarlo Giannini in scena a Segesta con Parole note

Giancarlo Giannini in scena a Segesta con Parole note

Il 30 agosto recital attore. Gli appuntamenti in cartellone

SEGESTA (TRAPANI), 28 agosto 2019, 17:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Giancarlo Giannini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Giancarlo Giannini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Giancarlo Giannini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Grandi appuntamenti nella settimana di chiusura del cartellone principale del Calatafimi Segesta festival Dionisiache 2019. Venerdì 30 agosto, alle 19,45, salirà sul palcoscenico del teatro greco Giancarlo Giannini con "Le parole note", un omaggio a Shakespeare, con il Marco Zurzolo Quartet. Il recital è un singolare incontro di letteratura e musica: l'attore particolarmente esperto nell'analisi della parola recita una serie di brani e poesie al grande pubblico da Pablo Neruda, Garcia Lorca, Marquez, ai più classici come Shakespeare, Angiolieri, Salinas. Vari autori con un unico tema: l'amore, la donna, la passione e la vita. Giancarlo Giannini sarà accompagnato da una serie di brani inediti del sassofonista partenopeo Marco Zurzolo, suonati dal suo quartetto. L'attore con la sua recitazione, la sua voce calda e penetrante, condurrà gli spettatori in "atmosfere" mistiche, malinconiche, amorose, ed ironiche in un viaggio dal '200 fino ad arrivare ai giorni nostri. A seguire alle 22, sulla collina del tempio, concerto con "Play Wind". Il trio di virtuosi strumenti a fiato viene sostenuto da un'incisiva sezione ritmica, articolando momenti di improvvisazione.
    Vincenzo Gervasi (sax alto), Roberto Gervasi (fisarmonica), Davide Inguaggiato (contrabbasso), Gabriele Lomonte (chitarra), Davide Severino (tromba), Gehanghir Baghchighi (sax baritono) Sabato 31 agosto, alle 19.45, in programma "Il canto delle sirene", adattamento teatrale e regia di Ezio Donato, con Pippo Pattavina, Debora Bernardi ed Ezio Donato, musiche di Matteo Musumeci eseguite dal vivo alla fisarmonica da Gianni Amore. Infine, domenica 1 settembre in scena "Prometeo. Il mito del fuoco" alle 19.45, spettacolo che chiude il cartellone principale del Calatafimi Segesta festival Dionisiache 2019, direzione artistica di Nicasio Anzelmo. Uno spettacolo di musica, teatro, danza e fuoco liberamente ispirato al Prometeo di Eschilo, Gide e Goethe.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza