/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nubifragio fa vittima nel siracusano

Nubifragio fa vittima nel siracusano

Agente sommerso da piena torrente. Musumeci in zone colpite

SIRACUSA, 26 ottobre 2019, 12:53

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Continua una pioggia leggera, ma persistente, in quasi tutto il territorio di Siracusa e della provincia dopo che ieri notte abbondanti precipitazioni nella zona sud, hanno provocato l'esondazione del fiume Tellaro, a Noto, e la morte di un agente di polizia penitenziaria, Giuseppe Cappello, 52 anni di Rosolini. Nella località balneare di Fontane Bianche ha tracimato il fiume Mortellaro; ad Augusta il torrente Porcaria ha straripato, residenti isolati. Ad Avola, interi quartieri sono rimasti al buio per ore.
    Tra Pachino e Portopalo decine di ettari di territorio agricolo invase dall'acqua. Pioggia forte anche Sortino; i comuni di Solarino e Floridia sono senza energia elettrica. Il governatore Nello Musumeci nelle prossime ore si recherà nel Siracusano e nel Ragusano con il capo della Protezione civile regionale, Calogero Foti. Oltre 60 tecnici del gruppo Fs al lavoro lungo le linee ferroviarie danneggiate.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza