Uova di Pasqua ai piccoli pazienti
del reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di
Catania. E' il dono consegnato dai carabinieri del comando
provinciale del capoluogo etneo, con tutti gli accorgimenti
necessari in periodo di pandemia, al padiglione 4 dell'ospedale
universitario incontrando il personale della struttura per
ribadire "vicinanza e solidarietà a quanti attraversano un
momento di difficoltà", e portando "le uova di Pasqua ai
piccoli guerrieri costretti a rimanere nell'ambiente ospedaliero
a causa della malattia". La tradizionale visita,
precauzionalmente, si è svolta nell'ingresso del padiglione 4
dove, in rappresentanza del comandante provinciale, il tenente
colonnello Giuseppe Battaglia, il comandante della compagnia
Fontanarossa, accompagnato da una rappresentanza di militari, è
stato accolto dal direttore sanitario generale, Antonio Lazzara,
dal quello del presidio ospedaliero, Paolo Adorno, dalla
primaria di Oncoematologia pediatrica, la professoressa Giovanna
Russo, dal capo sala del reparto, Luigi Coppola, dall'oncologo
Salvo D'Amico, che hanno preso in carico i doni destinati ai
bimbi. Agli auguri per le festività pasquali, dai carabinieri
del comando provinciale di Catania, è stato "aggiunto per i
piccoli e per le loro famiglie l'augurio di un veloce ritorno a
casa e per tutti l'auspicio di riuscire a superare in tempi
brevi questo periodo così difficile".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA