/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Commercio internazionale: Missione in Spagna Distretto Pesca

Commercio internazionale: Missione in Spagna Distretto Pesca

Doppio appuntamento nel Cantabrico e a Sea Food Expo Barcellona

PALERMO, 26 aprile 2022, 22:05

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Distretto della pesca e Crescita Blu, presieduto da Nino Carlino, sta portando avanti due importanti iniziative in Spagna. La prima missione è stata organizzata nella zona del Cantabrico dove vi è una produzione di qualità di tonno ed acciughe. In quest'area, infatti, sono presenti numerose aziende che, da generazioni, si occupano della produzione e della commercializzazione di tonno ed acciughe.
    L'obiettivo della trasferta è stato quello di stringere nuovi accordi commerciali ed invitare una delegazione di produttori a partecipare alla prossima edizione del Blue Sea Land di Mazara del Vallo, che si terrà dal 9 al 13 settembre 2022. Attualmente, inoltre, il Presidente Carlino si è recato a Barcellona dove, dopo due anni di inattività, è ripartito il Sea Food Expo. Il Distretto della Pesca e Crescita Blu prende parte alla fiera internazionale con sei aziende che si occupano di trasformazione e di prodotti congelati. Si tratta delle ditte: Blue Ocean, Carlino srl, Drago Sebastiano, Lanza Sea Food, Sicilia in bocca e Medimar. Le aziende siciliane sono ospitate, in un contesto internazionale, nello spazio che il Ministero per le Attività Agricole e Forestali riserva alle migliori realtà del settore ittico. Per le aziende partecipanti sono stati attivati particolari canali per promuovere gli incontri con buyer di ogni parte del mondo. Il Distretto della Pesca proporrà nell'area istituzionale del Mipaaf un workshop, degustazioni e show cooking.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza