/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Non ha soldi per le cure e cane muore, esposto Aidaa a procura

Non ha soldi per le cure e cane muore, esposto Aidaa a procura

Veterinari non hanno curato Kira

PALERMO, 19 aprile 2023, 11:39

Redazione ANSA

ANSACheck

Un cane, che si chiamava Kira, è morto a Palermo dopo che due cliniche veterinarie gli avrebbero rifiutato le cure in quanto il proprietario dell'animale non aveva i soldi (1.500 euro) per pagare le cure. Ora l'Associazione italiana difesa animali e ambiente, Aidaa, ha deciso di inviare alla procura di Palermo un esposto per fare luce sulla vicenda e sulle responsabilità delle cliniche, denunciata sui social da M., una ragazza di 16 anni.
    "Crediamo - scrivono gli animalisti di Aidaa - che quanto successo, stando ai dati oggi in nostro possesso, sia una questione che merita un approfondimento legale perché a nostro avviso la morte di quel cane ha delle responsabilità che vanno accertate e poi punite ai temini dell'articolo 544 del Codice penale. Andando oltre l'aspetto strettamente legale, riteniamo che questa vicenda sia vergognosa in quanto tale e cosi come non comprendiamo di fronte a tanto dolore dell'animale - se le cose stanno cosi - come un veterinario possa rifiutarsi di curare un cane malato".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza