"Nella notte tra il 9 e il 10
luglio 1943 il mare da Licata a Pachino si riempì di navi nere e
la gente scappò verso le campagne", raccontano le cronache:
iniziava in Sicilia l'Operazione Husky, il più grande
spiegamento di forze alleate, da Stati Uniti, Canada e Gran
Bretagna, in arrivo sulla costa italiana. A distanza di
ottant'anni esatti, le spiagge di Funni i varchi e di Marzamemi,
a Pachino - in provincia di Siracusa, i luoghi dove sbarcarono
le truppe canadesi - hanno ospitato le manifestazioni di
commemorazione ai caduti durante l'Operazione Husky, al di là di
ogni bandiera, schieramento e Paese. E da Pachino è iniziato il
primo Wrap (Walking for Remembrance & Peace) il cammino che
segue il percorso di marcia canadese del 1943, fino ad Adrano,
intervallato da manifestazioni e commemorazioni nei diversi
luoghi: l'iniziativa è nata nel 2013 dal lavoro del fondatore,
Steve Gregory. "Oggi celebriamo questo anniversario - ha detto
-, era importante essere presenti a Pachino, e da qui avviare il
nostro cammino che dopo oltre trecento chilometri ci porterà ad
Adrano. Marciano con noi, senatori, ex militari e tanti
volontari, anche alcuni nipoti di chi nel 1943 sbarcò in Sicilia
- , e quest'anno stanno partecipando decine di canadesi che
scoprono i luoghi dove i nonni combatterono e, in alcuni casi,
persero la vita. Inglesi e canadesi persero infatti circa 3mila
uomini, e gli americani 2700, italiani ne caddero 4500 (116 mila
prigionieri e 30mila feriti) e i tedeschi contarono 4300 morti
(e 13.500 feriti).
Un suonatore di cornamusa ha suonato il "Silenzio" al fianco
dell'inno italiano e dell'inno canadese. "Commemoriamo i
caduti, senza distinzione di bandiera, uomini che donarono il
loro bene più grande, la vita, perché potessimo oggi vivere in
pace - dice il generale di Divisione Maurizio Angelo Scardino,
comandante dell'Esercito in Sicilia - . Abbiamo un debito nei
loro confronti, e lo paghiamo ricordandoli. Perché questi eventi
non si ripetano mai più in futuro".
La prossima tappa pubblica sarà domenica 16 luglio a
Caltagirone dove si ritroveranno i rappresentanti dei
contingenti americano, inglese e canadese.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA