/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Messina Denaro: Cimarosa, 'poco tempo da uomo in prigione'

Messina Denaro: Cimarosa, 'poco tempo da uomo in prigione'

Il regista e allevatore di cavalli è parente del boss defunto

CASTELVETRANO, 25 settembre 2023, 08:56

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mi dispiace che abbia vissuto così tanto tempo da uomo libero nel suo paese e così poco da uomo in prigione e in mano alla legge". Lo dice il regista e titolare di un maneggio dove alleva cavalli per il circo equestre Giuseppe Cimarosa, appresa la morte di Matteo Messina Denaro. Cimarosa è parente del boss: la mamma Rosa Filardo è cugina di primo grado di Messina Denaro, ma da quando il marito Lorenzo (morto nel 2017) iniziò a collaborare con la giustizia ha interrotto qualsiasi rapporto con la famiglia Messina Denaro.
    Più volte Giuseppe Cimarosa, che insieme ai suoi familiari è rimasto coraggiosamente a Castelvetrano rifiutando il programma di protezione, ha avuto parole di disprezzo nei confronti di Matteo Messina Denaro quando il boss era ancora latitante. E ora, dopo la sua morte, aggiunge: "Doveva vivere di più stando in carcere, per riflettere su ciò che ha fatto, sperando che un briciolo di umanità lo accarezzasse facendolo collaborare con la giustizia - ha aggiunto -. Io vivo da uomo onesto e libero nella mia città, Castelvetrano, lui invece è morto da criminale in carcere. Per una volta la giustizia umana e quella divina si sovrappongono", ha concluso Cimarosa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza