/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un volume racconta la magia di Caltabellotta

Un volume racconta la magia di Caltabellotta

Venerdì 29 dicembre la presentazione con Matteo Collura

PALERMO, 22 dicembre 2023, 14:10

Redazione ANSA

ANSACheck

Caltabellotta - RIPRODUZIONE RISERVATA

Caltabellotta -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Caltabellotta - RIPRODUZIONE RISERVATA

"Magnifico scenario, così straordinariamente bello che pochi angoli della Terra potrebbero reggere il confronto". Con queste parole Iulius Schubring esprime la sua meraviglia quando, nel 1866, visitò Caltabellotta, rapito dalla visione delle alte creste appuntite, guglie irraggiungibili, dalle stradine così strette e tortuose che "sulle strade e sui monti si può solo salire e scendere". Un luogo dalla "indefinibile atmosfera di pace e d'incantamento", come lo definisce lo scrittore e giornalista Matteo Collura nel suo libro "Sicilia sconosciuta".
    E proprio Matteo Collura presenterà venerdì 29 dicembre nei locali della biblioteca comunale di Caltabellotta (ore 10:30) "Caltabellotta. Montagna Sacra e Magnifica" a cura di Domenica Gullì, con foto e video di Accursio Castrogiovanni. Il volume raccoglie ventuno contributi di studiosi e specialisti in diversi settori, con i quali si è riusciti a mettere in mutuo dialogo i diversi saperi, per aprirsi ad una visione globale del patrimonio nelle sue molteplici declinazioni, anche immateriali, con i quali rinsaldare i fili sottili della memoria, riarticolare il senso di storie, leggende e speranze che uomini e donne di Caltabellotta affidano alla sacralità di questo luogo, unico e speciale.
    All'incontro, promosso dal sindaco di Caltabellotta Calogero Cattano e dal soprintendente ai Beni Culturali di Agrigento Vincenzo Rinaldi, interverranno padre Giuseppe Pontillo, dell'ufficio Beni culturali ecclesiastici dell'arcidiocesi di Agrigento, l'on. Calogero Pumilia e l'on. Maria Iacono; Alfonso Veneroso leggerà alcuni brani del volume.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza