/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Montante: Musumeci, 'Fu uno degli artefici di mia sconfitta'

Montante: Musumeci, 'Fu uno degli artefici di mia sconfitta'

"Sostenne la candidatura a Governatore di Crocetta"

CALTANISSETTA, 12 febbraio 2024, 12:34

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Antonello Montante fu uno degli artefici della mia sconfitta alle elezioni del 2012 per la presidenza della Regione. Nel senso che ha individuato e sostenuto la candidatura di Rosario Crocetta alla presidenza sostanzialmente in alternativa alla mia". Lo ha detto il ministro per la protezione civile e per le politiche del mare Nello Musumeci, sentito oggi come teste al processo sul cosiddetto Sistema Montante, a Caltanissetta, che vede imputato l'ex presidente di Confindustria Sicilia Antonello Montante ed esponenti di forze dell'ordine, della politica e dell'imprenditoria.
    "Il dottore Montante - ha continuato Musumeci rispondendo alle domande del pm Davide Spina - nel primo incontro che abbiamo avuto mi disse che per combattere la mia candidatura e farla divenire soccombente si riteneva di puntare su Crocetta come candidato perché gay dichiarato, perché il suo impegno antimafia appariva sincero, schietto, determinato e parlava di rivoluzione in una società nella quale il politico tradizionale aveva difficoltà ad attecchire".
    L'ex presidente di Sicindustria è già stato condannato a 8 anni di carcere dalla Corte d'Appello di Caltanissetta perché accusato di essere stato a capo di un'associazione a delinquere finalizzata alla corruzione e allo ''spionaggio''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza