/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tenta furto ad un ristorante a Palermo, residente lo riprende

Tenta furto ad un ristorante a Palermo, residente lo riprende

Immortalato da uno smartphone prima della fuga

ROMA, 12 aprile 2024, 09:37

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un ladro in azione ha tentato con un piede di porco di fare irruzione nel ristorante Balata, in via Schioppettieri, a due passi da via Roma a Palermo. Il tentativo non è riuscito e questa volta la porta danneggiata non si è aperta. La scena è stata ripresa da un residente con lo smartphone. Il ladro vestito con una tuta e un giubbotto neri, con in testa cappuccio e cappellino, ha provato più volte a scardinare la porta con diversi colpi secchi, ma la porta di ingresso del locale non si è aperta. Così il ladro ha deciso dopo una breve occhiata in giro, di allontanarsi asciando però tracce del suo passaggio. A terra è stata trovata la maniglia della porta, divelta dai colpi. Mentre qualche metro più avanti un paio di guanti. "Siamo esasperati - dice Antonio Nicolao, vice presidente della prima circoscrizione - i residenti sono ormai senza più speranze". In una delle ultime riunioni del comitato Uniti per il quartiere, nato a seguito delle continue violenze in centro storico e promotore della fiaccolata di protesta che a dicembre ha portato centinaia di residenti e imprenditori della zona per strada a chiedere più sicurezza, è riemersa la volontà di muoversi di nuovo. "Dopo la fiaccolata e la raccolta firme - spiega Nicolao - i cittadini hanno deciso di tornare a protestare in strada, questa volta sotto la prefettura. La richiesta è sempre la stessa: più sicurezza".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza