/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Strage di Ravanusa, due rinvii a giudizio

Strage di Ravanusa, due rinvii a giudizio

Rigettata richiesta d'archiviazione per 10 dirigenti di Italgas

AGRIGENTO, 31 maggio 2024, 16:42

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due rinvii a giudizio per l'esplosione dell'11 dicembre del 2021 in via Trilussa a Ravanusa (Agrigento) che causò 9 morti, fra cui una giovane donna che avrebbe dovuto partorire dopo pochi giorni.
    A processo vanno due tecnici: Guido Catalano, l'ingegnere di 77 anni direttore tecnico della Siciliana Gas al momento della posa della condotta del metano nel luogo in cui avvenne l'esplosione nonché, firmatario, nel 1999 del collaudo tecnico-amministrativo, e Carmelo Burgarello, 88 anni, responsabile tecnico della A.Mi.Ca. Srl, l'impresa incaricata dalla committente Siciliana gas di eseguire i lavori di messa in posa della tubazione "incriminata". Lo ha deciso il gup del tribunale di Agrigento, Giuseppa Zampino, che ha accolto la richiesta del procuratore aggiunto Salvatore Vella. È stata rigettata invece la richiesta della stessa procura di archiviare l'indagine a carico di 10 responsabili regionali e nazionali di Italgas iscritti per primi nel registro degli indagati. Il giudice ha disposto nuove, ulteriori e approfondite indagini dando un termine di 6 mesi.
    A opporsi alla chiusura del caso erano stati i familiari delle vittime fra cui il figlio del professore Pietro Carmina, assistito dall'avvocato Luigi Termini. Il docente di filosofia, con la sua lettera di pensionamento con cui salutava i suoi alunni, aveva commosso l'intera nazione ed era stato citato persino dal presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso di fine anno.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza