/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Antigone inaugura cartellone Teatro dell'Efebo di Agrigento

Antigone inaugura cartellone Teatro dell'Efebo di Agrigento

Doemnica 21 luglio nel Giardino botanico di via Demetra

PALERMO, 18 luglio 2024, 10:49

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Inizia con "Antigone"' domenica prossima 21 luglio alle ore 21:00 il ciclo di spettacoli del cartellone 2024 del Teatro dell'Efebo, organizzato dal Libero Consorzio Comunale di Agrigento nell'antica cava all'interno del Giardino Botanico di via Demetra. La tragedia di Eschilo, con musiche del Maestro Marco Podda, sarà portata in scena dall'Associazione Culturale Di.De Amenanos Festival.
    E' il primo dei cinque eventi compresi nella rassegna del Teatro Classico e del Mito (dal 21 luglio al 15 settembre ). Un cartellone di notevole livello artistico e culturale che segna l'inizio di un nuovo percorso di eventi di spettacolo in grado di potenziare l'offerta ricettiva turistica del nostro territorio. Un primo investimento sul turismo degli eventi in vista della scommessa culturale di Agrigento 2025.
    A seguire sarà la volta di "Sette contro Tebe", prodotta dalla stessa DiDe e in programma mercoledì 24 luglio, sempre alle ore 21:00.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza