/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Studenti liceo di Palermo sul set della scuola Piano focale

Studenti liceo di Palermo sul set della scuola Piano focale

Scriveranno una breve sceneggiatura e gireranno cortometraggio

PALERMO, 02 aprile 2025, 16:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un giorno da set" alla scuola di cinema Piano focale domani per gli studenti dell'Istituto superiore Ettore Majorana di Palermo per vivere il cinema dal punto di vista di chi lo fa. Nel corso della giornata saranno illustrati i reparti del cinema e sarà redatta dagli studenti una breve sceneggiatura. Sarà proiettato anche un cortometraggio prodotto da Piano Focale. Successivamente sarà creato un set, con attrezzatura professionale, dove gli studenti gireranno la sceneggiatura che hanno scritto e poi si passerà alla sincronizzazione e al montaggio del cortometraggio.
    Un'esperienza unica, in un solo giorno, per chi vuole conoscere la macchina cinema. L'obiettivo principale della scuola è insegnare agli allievi come realizzare una propria idea cinematografica con le nuove tecnologie digitali. La scuola dà ai giovani la possibilità di frequentare nella propria città o nella propria regione una scuola altamente professionale senza dover andare fuori dalla Sicilia. Tutti i cortometraggi realizzati dagli allievi hanno partecipato a Festival nazionali e internazionali. Alcuni hanno ricevuto anche premi prestigiosi.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza