A partire da giugno dello scorso
anno sono state 2 milioni le bottiglie di plastica raccolte nei
41 ecocompattatori di nuova generazione, installati a Palermo,
nell'ambito per progetto Recopet, l'iniziativa promossa da
Corepla, il Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo ed
il recupero degli imballaggi in plastica, in collaborazione con
il Comune di Palermo e la Rap. I dati sono stati presentati
questa mattina presso il dipartimento di Ingegneria
dell'Università degli studi di Palermo, dove vi sono tre degli
impianti di conferimento della plastica. Altri due sono nei
centri commerciali Forum e Guadagna e i restanti sono dislocati
in altre zone della città. L'operazione si traduce in oltre
75.000 Kg di bottiglie in plastica conferite e riciclate. "Oggi
abbiamo festeggiato il traguardo dei due milioni di bottiglie
raccolte negli impianti in questione - spiega Giuseppe Todaro,
presidente della Rap - siamo diventati i primi in Italia, ed
eravamo gli ultimi. Tutto questo è accaduto in meno di un anno.
Adesso stiamo lavorando all'installazione di ulteriori impianti
in città, pensiamo anche all'aeroporto". "Oggi Palermo è la
città in Italia che ha maggior numero di ecocompattatori per la
raccolta di bottiglie in pet - prosegue Antonio Protopapa,
direttore gestione operativa Corepla - siamo contenti anche
dalla risposta che abbiamo avuto dalla cittadinanza, raccogliere
2 milioni di bottiglie in poco più di sei mesi è un risultato
sorprendente. Queste bottiglie vengono raccolte e poi avviare al
riciclo. Noi le prendiamo in carico, le mandiamo alle aziende
riciclatrici e poi tornano sottoforma di nuove bottiglie".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA