/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Migranti: visita di Ilaria Salis al cpr di Milo, 'chiuderlo'

Migranti: visita di Ilaria Salis al cpr di Milo, 'chiuderlo'

Deputata, 'situazione è di estrema gravità. Violati diritti'

ROMA, 13 aprile 2025, 16:52

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'eurodeputata di Avs Ilaria Salis, insieme a Leoluca Orlando, ha effettuato una visita a sorpresa al cpr di Milo, a Trapani. "La situazione riscontrata è di estrema gravità: violazioni sistematiche dei diritti fondamentali, condizioni di insicurezza, abusi di potere e un generale stato di abbandono - spiega Ilaria Salis - Le persone stanno molto male, sia psicologicamente che fisicamente. Abbiamo riscontrato numerosi episodi di autolesionismo e diversi tentativi di suicidio, frutto della disperazione generata da questa condizione disumana".
    "Siamo di fronte a una forma di tortura inflitta a persone detenute non perché abbiano commesso un reato, ma unicamente perché prive di un permesso di soggiorno valido. Tutto questo è inaccettabile in uno Stato di diritto - conclude - il cpr di Trapani deve essere immediatamente chiuso". Domani, Ilaria Salis, ha organizzato, alle 10, presso Arci Sicilia (via Carlo Rao 16 a Palermo), una conferenza stampa per fornire ulteriori dettagli e approfondimenti sulla struttura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza