"Un corteo di soli uomini che
incontrano le donne": è l'obiettivo del comitato #noncisonoscuse
contro i femminicidi e le violenze di genere per "mettere in
moto un processo di consapevolezza, di coscienza e di impegno,
per avviare un cambiamento culturale profondo e duraturo" che
sfocerà il 19 aprile prossimo a Caltagirone, nel Catanese, in
una carovana di soli uomini che nel tratto finale del percorso
sarà raggiunto da un corteo di donne per sfilare insieme.
"La questione legata alla violenza di genere - spiega il
promotore, l'avvocato Luca Cultrera - ha radici profonde, ma
coinvolge entrambi i generi. Fino a ora le battaglie, le
manifestazioni sono state condotte da donne. L'idea del comitato
#noncisonoscuse parte dall'assunzione di responsabilità che
qualcosa vada fatto e dalla considerazione che anche l'uomo deve
esserci in questa grande sfida, assumendosi l'impegno
dell'azione. La piazza oggi deve ritornare a essere foriera di
parole, di contenuti, di progettualità. Un corteo di uomini che
incontra le donne, con un messaggio evocativo dal forte
carattere simbolico".
Per i promotori, #noncisonoscuse serve a "dire che anche
la società civile può e deve fare la sua parte e gli uomini
sfilare per testimoniare la presa in carico contro la cultura
della sopraffazione, della violenza, della non accettazione
dell'autodeterminazione del femminile".
"L'incontro con le donne, che attendono gli uomini quasi a
fine corteo per poi percorrere l'ultimo tratto assieme -
sottolinea Cultrera - è la metafora di un percorso che va fatto
necessariamente assieme dopo il riconoscimento da parte
dell'uomo che il cammino è lungo e che è rimasto indietro. ll 19
Aprile saremo in piazza uomini, donne, ragazzi, bambini, per
gettare le basi ad un nuovo modo di concepire lo stare assieme,
di stare al mondo insieme, dove l'impegno deve caratterizzare il
nostro sodalizio, prendendoci cura di noi e delle generazioni
future. L'educazione al rispetto, alla gentilezza, l'esempio,
il fare fatto non possono che essere i nuovi strumenti per una
politica del cambiamento culturale".
I corteo degli uomini partirà alle 16:30 da piazza
Risorgimento, quello delle donne si incontrerà alle 18 sul ponte
di San Francesco, dove si ricongiungerà a quello degli uomini
per poi proseguire insieme fino alla piazza Municipio.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA