/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

#noncisonoscuse, corteo di soli uomini contro i femminicidi

#noncisonoscuse, corteo di soli uomini contro i femminicidi

Ultimo tratto con le donne,iniziativa il 19 aprile a Caltagirone

CATANIA, 14 aprile 2025, 16:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Un corteo di soli uomini che incontrano le donne": è l'obiettivo del comitato #noncisonoscuse contro i femminicidi e le violenze di genere per "mettere in moto un processo di consapevolezza, di coscienza e di impegno, per avviare un cambiamento culturale profondo e duraturo" che sfocerà il 19 aprile prossimo a Caltagirone, nel Catanese, in una carovana di soli uomini che nel tratto finale del percorso sarà raggiunto da un corteo di donne per sfilare insieme.
    "La questione legata alla violenza di genere - spiega il promotore, l'avvocato Luca Cultrera - ha radici profonde, ma coinvolge entrambi i generi. Fino a ora le battaglie, le manifestazioni sono state condotte da donne. L'idea del comitato #noncisonoscuse parte dall'assunzione di responsabilità che qualcosa vada fatto e dalla considerazione che anche l'uomo deve esserci in questa grande sfida, assumendosi l'impegno dell'azione. La piazza oggi deve ritornare a essere foriera di parole, di contenuti, di progettualità. Un corteo di uomini che incontra le donne, con un messaggio evocativo dal forte carattere simbolico". Per i promotori, #noncisonoscuse serve a "dire che anche la società civile può e deve fare la sua parte e gli uomini sfilare per testimoniare la presa in carico contro la cultura della sopraffazione, della violenza, della non accettazione dell'autodeterminazione del femminile".
    "L'incontro con le donne, che attendono gli uomini quasi a fine corteo per poi percorrere l'ultimo tratto assieme - sottolinea Cultrera - è la metafora di un percorso che va fatto necessariamente assieme dopo il riconoscimento da parte dell'uomo che il cammino è lungo e che è rimasto indietro. ll 19 Aprile saremo in piazza uomini, donne, ragazzi, bambini, per gettare le basi ad un nuovo modo di concepire lo stare assieme, di stare al mondo insieme, dove l'impegno deve caratterizzare il nostro sodalizio, prendendoci cura di noi e delle generazioni future. L'educazione al rispetto, alla gentilezza, l'esempio, il fare fatto non possono che essere i nuovi strumenti per una politica del cambiamento culturale".
    I corteo degli uomini partirà alle 16:30 da piazza Risorgimento, quello delle donne si incontrerà alle 18 sul ponte di San Francesco, dove si ricongiungerà a quello degli uomini per poi proseguire insieme fino alla piazza Municipio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza