/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sequestrata stalla abusiva nel Catanese, una denuncia

Sequestrata stalla abusiva nel Catanese, una denuncia

C'erano due cavalli, uno senza microchip, multa di 36mila euro

BELPASSO, 14 aprile 2025, 12:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una stalla abusiva dove erano custoditi due cavalli, uno dei quali senza microchip, è stata sequestrata a Belpasso (Catania) dai carabinieri, che hanno denunciato per ricettazione un 28enne, nei confronti del quale è stata anche elevata una sanzione di circa 36mila euro. I cavalli sono stati sottoposti a sequestro amministrativo da parte del personale medico veterinario dell'Asp. La scoperta della stalla abusiva è avvenuta durante un controllo effettuato insieme con i medici del dipartimento di Prevenzione veterinaria dell'Asp.
    Nella struttura, in una zona periferica del paese caratterizzata da fondi agricoli e strutture destinate all'allevamento di cavalli. I carabinieri hanno inoltre sequestrato una significativa quantità di farmaci a uso veterinario e umano, alcuni dei quali classificabili come anabolizzanti e corticosteroidi, e sostanze ad azione dopante spesso utilizzati per alterare le prestazioni degli equini. I veterinari dell'Asp hanno anche sequestrato numerosi prodotti che erano anche scaduti, alcuni già utilizzati erano privi di tracciabilità o sprovvisti di regolare prescrizione medico-veterinaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza