Anche per questa nuova stagione
il San Domenico Palace di Taormina, un hotel Four seasons,
accanto al suo patrimonio artistico di oltre 500 opere tra
classiche e contemporanee, apre le porte all'arte e alla
creatività dell'artista Sergio Fiorentino ospitando la una sua
nuova opera, 'Sognatore Blu', installato nel suggestivo Chiostro
Antico. E' un dipinto su tela che ritrae un essere d'acqua,
avvolto come in un liquido amniotico. La monocromia di Sergio
Fiorentino è inconfondibile: ci si perde nelle sfumature di un
blu intenso, lo stesso blu che riecheggia il mare e il cielo di
Vendicari. L'altro colore madre dell'artista è l'oro, legato
alla pietra e all'oro della barocca Noto (Siracsua), luogo dove
possiede il suo studio. E l'oro è presente nella tela ma anche
in 'Migrazione di tonni', serie di sculture installate accanto
alla grande tela. E' stata creata con rame e ottone sbalzati,
come se fossero dei totem e la scelta dei tonni è legata
all'icona delle tonnare siciliane, nuovamente della zona di
Vendicari. Entrambe le opere sono state esposte al Fuorisalone
di Milano 2025 con l'installazione Studio Nomade d'Artista.
Il luogo in cui sono ora esposte le opere non è casuale, è
il cuore del San Domenico Palace, risalente alla fine del XIV
secolo, punto di incontro non solo dei monaci del passato ma
anche dei quattro elementi: acqua, aria, terra e fuoco. E
l'acqua viene qui rappresentata in chiave contemporanea grazie
all'artista.
Il San Domenico Palace di Taormina, portavoce della storia
e anche dell'anima della Sicilia, continua a creare per i suoi
ospiti un'atmosfera senza tempo che racchiude le vibrazioni
dell'isola, la sua cultura, anche attraverso l'arte
contemporanea - permettendo inoltre agli artisti locali di
essere ammirati dai viaggiatori di tutto il mondo.
Le opere esposte sono anche in vendita presso l'atelier di
Sergio Fiorentino a Noto - atelier che gli ospiti posso visitare
grazie alla straordinaria esperienza organizzata dal San
Domenico Palace, "Behind the Scenes of Noto", durante la quale
l'ospite potrà incontrare l'artista e conoscere in prima persona
il suo mondo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA