"Marsala rappresenta un simbolo forte dell'unità d'Italia: non c'è città che non le abbia dedicato una via. Tornare qui oggi per il raduno dei bersaglieri significa rendere omaggio a quel contributo storico e sentire il calore di una comunità accogliente e generosa. Ringrazio l'amministrazione comunale e tutti i cittadini per questa straordinaria ospitalità". Lo ha detto il generale Giuseppenicola Tola, presidente dell'associazione nazionale bersaglieri, il cui 72° raduno si è ufficialmente aperto ieri a Marsala.
Oggi, in piazza della Vittoria si accenderanno i riflettori sull'Area Wine del Villaggio del Bersagliere. Si tratta di uno spazio dedicato alla valorizzazione dei vini del territorio che va ad affiancare l'Area Food, già inaugurata ieri sera con una cerimonia alla quale hanno partecipato il sindaco Massimo Grillo e il generale Tota, che hanno brindato insieme sulle note della Fanfara del VI Reggimento Bersaglieri di Trapani. A suggellare il momento, un sorvolo di un elicottero dell'82° Combat Search and Rescue dell'Aeronautica militare di Trapani.
Il raduno nazionale dei "fanti piumati" si concluderà domenica, nel 165° anniversario dello "sbarco" di Garibaldi e dei suoi mille in camicia rossa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA