"Non esistono risorse elevate o
risorse scarse, esistono risorse adeguate rispetto agli
obiettivi che ci poniamo". Lo ha detto il ministro della
Giustizia, Carlo Nordio, intervenuto in video collegamento
all'incontro sul futuro della giustizia organizzato a Siracusa
"Dobbiamo domandarci - ha aggiunto il ministro - se il
numero di 10.500 magistrati che avremo alla fine del 2026 per la
prima volta nella storia della Repubblica italiana è sufficiente
per i fini che ci proponiamo. Nessuno ha mai fatto un calcolo
che spieghi ad esempio quanti processi civili esistono in Italia
e quanto tempo impiega mediamente un magistrato per risolvere
una questione civile. In base a questi parametri possiamo capire
quanti magistrati servono e se i numeri non tornano saremo di
fronte a due opzioni: o aumentiamo il budget o diminuiamo il
target. Cioè - ha sottolineato Cordio - o aumentiamo il numero
dei magistrati o diminuiamo i contenziosi. Se non adattiamo
questo sistema, facendo una metafora, non potremo mai preparare
una torta di un chilo con sole due uova".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA