/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Policlinico Catania, conferiti incarichi a neodirettori

Policlinico Catania, conferiti incarichi a neodirettori

Sirna, assetto stabile a strutture rimaste senza responsabili

CATANIA, 25 maggio 2022, 16:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il direttore generale dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico 'G. Rodolico - San Marco' di Catania Gaetano Sirna ha conferito gli incarichi ai nuovi direttori delle Unità Operative Complesse Loredana Villari (Anatomia Patologica II), Paolo Murabito (Anestesia e Rianimazione II), e Laura Terranova (Farmacia), risultati vincitori a seguito delle selezioni pubbliche che l'Azienda ha bandito negli ultimi mesi per dare un vertice alle strutture rimaste prive di figure apicali. Gli incarichi avranno tutti una durata quinquennale. Stamane Sirna ha incontrato i neodirettori per la formalizzazione delle nomine e la firma dei contratti. La direzione strategica dell'Azienda, seguendo le direttive dell'Assessorato alla Salute della Regione Siciliana, retto da Ruggero Razza, ha così voluto "rapidamente assicurare alle Unità interessate - sottolinea una nota - l'attività di coordinamento e gestione, oltre che di guida, importante a garantire la migliore organizzazione delle delicate attività sanitarie e amministrative che vengono svolte quotidianamente dal personale di ciascuna delle strutture operative". "Siamo soddisfatti - ha detto Sirna - di quello che l'azienda, grazie al valido supporto del personale amministrativo, è riuscita a fare con la massima professionalità e tempestività così da permettere l'avvio delle procedure di selezione nel più breve tempo possibile e attribuire un assetto stabile a quelle strutture rimaste senza responsabili".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza