/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ospedali:doni familiari pazienti deceduti a Garibaldi-Nesima

Ospedali:doni familiari pazienti deceduti a Garibaldi-Nesima

Tra essi 3 frigoriferi, un computer e un microscopio

CATANIA, 13 luglio 2022, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

I familiari di due pazienti deceduti a causa di gravi patologie nell'ospedale Garibaldi-Nesima di Catania stamane hanno donato alla struttura che ha accudito i loro cari fino alla fine tre frigoriferi per le stanze di degenza radio protetta, un computer, un mobiletto di sostegno, un ecografo, un microscopio e alcuni strumenti elettromedicali, che hanno consegnato stamane al direttore generale dell'Arnas Garibaldi Fabrizio De Nicola I familiari di Andrea Angelo Faranda, un giovane paziente di trentanove anni scomparso qualche mese fa a causa di un tumore alla tiroide, hanno donato al Reparto di Endocrinologia del presidio, diretto da Antonino Belfiore, tre frigoriferi per le stanze di degenza radio protetta, un computer e un mobiletto di sostegno. Un'altra donazione è arrivata dalla famiglia del medico endocrinologo Salvatore Arena, deceduto nei mesi scorsi a causa del Covid-19, all'età di 48 anni. Arena aveva frequentato per molti anni l U.O.C. di Endocrinologia del presidio per poi proseguire la carriera nell'ospedale Umberto I. I suoi familiari hanno consegnato al direttore generale un ecografo, un microscopio e alcuni strumenti elettromedicali.
    "Siamo davvero felici - ha detto De Nicola - di questo gesto in quanto si tratta di un vero e proprio riconoscimento per gli sforzi compiuto dalle nostre strutture per la salvaguardia dei nostri pazienti".
    Alla consegna erano presenti il direttore sanitario dell'Arnas Garibaldi Giuseppe Giammanco, il direttore medico di presidio Lita Mangiagli, il dirigente medico di Presidio Salvatore Gullotta, e la responsabile del centro di riferimento regionale per il carcinoma tiroide Gabriella Pellegriti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza