Prelievo multiorgano nell'azienda
policlinico "G. Martino" di Messina: sono stati donati nei
giorni scorsi gli organi di una donna deceduta a causa di una
emorragia cerebrale. "La famiglia, facendo leva sulla generosità
che aveva sempre caratterizzato anche in vita la propria
parente, non ha esitato nel dire "sì" alla donazione", dice in
una nota l'azienda universitaria ospedaliera. Un gesto che ha
permesso di mettere in moto tutte le procedure previste dalla
legge per giungere alla donazione. Dopo il completamente delle
fasi di accertamento della morte cerebrale, si è proceduto al
prelievo di fegato, reni e cornee. A gestire tutte le fasi del
processo che accompagna il donatore il coordinamento locale per
il prelievo di organi e tessuti dell'azienda ospedaliera,
diretto da Francesco Puliatti. Un lavoro di squadra che ha
coinvolto complessivamente circa cento operatori sanitari.
"La donazione - si legge in una nota - arriva a pochi giorni dal
congresso "Donarte 2022", l'evento scientifico e di
sensibilizzazione sociale sul tema della donazione degli organi
e dei trapianti, che ha coniugato scienza e arte, promosso
proprio dall'azienda e presieduto dai professori Anna Teresa
Mazzeo e Antonio David". Sul tema della donazione degli organi
l'azienda policlinico di Messina continua a porre attenzione
anche in collaborazione con l'associazione "Donare è Vita Odv",
organizzazione di volontariato guidata dal presidente del
comitato consultivo aziendale dell'azienda Gaetano Alessandro.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA