"Siamo ancora in tempo per
vaccinarci!' È l'invito che l'ìAsp Catania, le tre Aziende
Ospedaliere della Città - Arnas 'Garibaldi', Aoe 'Cannizzaro' e
Aou Policlinico 'G. Rodolico-San Marco' - e l'Ufficio del
commissario per l'emergenza Covid dell'area metropolitana hanno
rivolto alla popolazione in occasione dell'Influ day 2022, la
giornata per la prevenzione vaccinale antinfluenzale promossa
dall'Assessorato alla Salute, guidato da Giovanna Volo,
nell'ambito della Campagna antinfluenzale 2022-23.
Presenti per l'occasione nel Pta 'San Luigi' i direttori
sanitari, Antonino Rapisarda (Asp di Catania), Giuseppe
Giammanco (Arnas 'Garibaldi'), Diana Cinà (Aoe 'Cannizzaro'),
Antonio Lazzara (Aou Policlinico 'G. Rodolico-San Marco'), e il
Commissario per l'emergenza Covid dell'area metropolitana di
Catania Pino Liberti.
"Oggi testimoniamo - ha detto rapisarda - la convinta adesione
alla vaccinazione antinfluenzale e vogliamo ancora una volta
ribadire il nostro invito ai cittadini a vaccinarsi. Mettiamo in
campo, come ogni anno, una grande rete ambulatoriale dove gli
utenti potranno ricevere gratuitamente il vaccino. Voglio,
inoltre, ancora una volta ringraziare i medici di medicina
generale e i pediatri di libera scelta per il grandissimo
contributo che offrono alla campagna, che ci consente di
raggiungere importanti livelli di copertura vaccinale".
Lo scorso anno la Campagna ha coinvolto circa 190.000 cittadini
nella provincia di Catania. L'adesione più numerosa è stata
registrata fra la popolazione di età superiore ai 65 anni.
"Il picco influenzale - ha detto Giammanco - è atteso intorno a
Natale. Vacciniamoci adesso e ci proteggiamo dall'ondata post
natalizia dovuta alle riunioni familiari e ai grandi
assembramenti. In ogni caso non è mai tardi per vaccinarsi!".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA