/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Influ-day: Asp e ospedali Catania invitano a vaccinarsi

Influ-day: Asp e ospedali Catania invitano a vaccinarsi

Direttore Arnas 'Garibaldi', picco atteso a Natale

CATANIA, 16 dicembre 2022, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Siamo ancora in tempo per vaccinarci!' È l'invito che l'ìAsp Catania, le tre Aziende Ospedaliere della Città - Arnas 'Garibaldi', Aoe 'Cannizzaro' e Aou Policlinico 'G. Rodolico-San Marco' - e l'Ufficio del commissario per l'emergenza Covid dell'area metropolitana hanno rivolto alla popolazione in occasione dell'Influ day 2022, la giornata per la prevenzione vaccinale antinfluenzale promossa dall'Assessorato alla Salute, guidato da Giovanna Volo, nell'ambito della Campagna antinfluenzale 2022-23.
    Presenti per l'occasione nel Pta 'San Luigi' i direttori sanitari, Antonino Rapisarda (Asp di Catania), Giuseppe Giammanco (Arnas 'Garibaldi'), Diana Cinà (Aoe 'Cannizzaro'), Antonio Lazzara (Aou Policlinico 'G. Rodolico-San Marco'), e il Commissario per l'emergenza Covid dell'area metropolitana di Catania Pino Liberti.
    "Oggi testimoniamo - ha detto rapisarda - la convinta adesione alla vaccinazione antinfluenzale e vogliamo ancora una volta ribadire il nostro invito ai cittadini a vaccinarsi. Mettiamo in campo, come ogni anno, una grande rete ambulatoriale dove gli utenti potranno ricevere gratuitamente il vaccino. Voglio, inoltre, ancora una volta ringraziare i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta per il grandissimo contributo che offrono alla campagna, che ci consente di raggiungere importanti livelli di copertura vaccinale".
    Lo scorso anno la Campagna ha coinvolto circa 190.000 cittadini nella provincia di Catania. L'adesione più numerosa è stata registrata fra la popolazione di età superiore ai 65 anni.
    "Il picco influenzale - ha detto Giammanco - è atteso intorno a Natale. Vacciniamoci adesso e ci proteggiamo dall'ondata post natalizia dovuta alle riunioni familiari e ai grandi assembramenti. In ogni caso non è mai tardi per vaccinarsi!".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza