/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dentisti,pressing soldi Casse a iscritti

Dentisti,pressing soldi Casse a iscritti

Associazione, 'contatti con parlamentari per modifiche decreto'

ROMA, 23 marzo 2020, 10:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

A seguito di "numerosi ed intensi contatti dell'ultima ora con deputati e senatori di maggioranza, abbiamo fatto forti pressioni per inserire modifiche nelle norme che governano l'utilizzo del patrimonio da parte delle Casse di previdenza private, al fine di consentire un uso delle risorse economiche a disposizione in aiuto dei liberi professionisti", inoltre, grazie ad un 'pressing' con "i due maggiori partiti di governo, ci è stato comunicato che un emendamento al decreto Cura Italia sarà presentato in Commissione Lavoro del Senato nei prossimi giorni", e si tratta di una modifica che "consentirebbe, se approvata, di dare mano libera all'Enpam (l'Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei medici e degli odontoiatri) per intervenire a sostegno dei liberi professionisti". A renderlo noto, questa mattina, l'Aio (Associazione italiana odontoiatri), sindacato di categoria presieduto da Fausto Fiorile, sottolineando di essersi "dichiarato fin da subito assolutamente insoddisfatto" delle disposizioni dell'Esecutivo. "Fiduciosi che il Governo apporti le modifiche necessarie ai provvedimenti per il sostegno dei professionisti iscritti agli Ordini, comunichiamo che l'Aio rimane a disposizione di tutti i colleghi, soci e non soci, per qualsiasi aiuto e supporto fosse necessario" nella fase dell'emergenza da Covid-19, si chiude la nota.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza