/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il saluto nazi della regina bambina imbarazza i Windsor

Il saluto nazi della regina bambina imbarazza i Windsor

Filmato svelato da Sun fa scalpore. Ira su web, Corte non ci sta

LONDRA 18 LUG, 22 luglio 2015, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck

The Sun,la regina Elisabetta bambina faceva saluto nazista - RIPRODUZIONE RISERVATA

The Sun,la regina Elisabetta bambina faceva saluto nazista - RIPRODUZIONE RISERVATA
The Sun,la regina Elisabetta bambina faceva saluto nazista - RIPRODUZIONE RISERVATA

     (di Alessandro Logroscino)

 Una manina alzata, tesa nel saluto nazista, sbuca dai meandri di un passato remoto a imbarazzare la regina Elisabetta, a qualche mese dal suo novantesimo compleanno e a un passo dal record di longevità sul trono che i sudditi si apprestano a glorificare di qui a non molto. 'Colpa' di un filmato in bianco e nero, sgranato e di pochi secondi, scovato e pubblicato dal Sun in esclusiva mondiale, con tanto di fotogramma in primo piano che il tabloid di Rupert Murdoch inchioda oggi a tutta pagina sotto gli occhi dei suoi numerosissimi lettori: vi si vede la futura sovrana, allora una piccola principessa di 7 anni, mentre imita il gesto sinistro dei seguaci di Adolf Hitler, con la madre e la sorellina Margaret, istruita dallo zio Edoardo (piu' tardi Edoardo VIII).
    Uno scoop che commentatori e studiosi britannici si affrettano in queste ore a contestualizzare e ridimensionare nel suo significato reale. Mentre su internet la reazione di non pochi sudditi di Sua Maestà è a metà strada fra l'irritazione contro il Sun e la parodia. E che tuttavia inquieta Buckingham Palace, un cui comunicato - ispirato ad amarezza ancor prima che a sdegno - denuncia l'operazione come scorretta e fuorviante. Ma tant'è: le immagini ci sono e sono autentiche.
    Risalgono al 1933-34 però. Hitler ha appena preso il potere in Germania e molte delle atrocità del nazismo sono di là da venire, anche se c'è già chi nel mondo presagisce l'orrore. Ma nel Regno Unito non mancano coloro che credono a un fenomeno passeggero o addirittura a un'utile sponda, magari in chiave anti-comunista e anti-sovietica. Edoardo, destinato a diventare re per soli 11 mesi nel 1936 prima dell'abdicazione imposta dal matrimonio con l'americana divorziata Wallis Simpson, è un germanofilo convinto. Anni dopo incontrerà di persona il fuhrer, alimentando il sospetto di vere e proprie simpatie naziste. In quei giorni del '33 è 'solo' il principe di Galles, l'erede al trono. Il filmato lo mostra sul prato del parco del castello di Balmoral mentre indica alle nipotine e alla moglie di suo fratello (il futuro Giorgio VI) come fare quel saluto. Un gioco? Uno scherzo? L'imitazione irridente di un gesto che all'epoca, nell'Europa dei primi cinegiornali, era qua e là ancora oggetto di curiosità quasi folkloristica? Chissà.
    Il Sun scrive di aver recuperato una delle copie fatte alcuni anni fa di una pellicola originale tenuta a lungo sotto chiave.
    E sostiene che essa provi se non altro come la fascinazione per la svastica attribuita a Edoardo facesse capolino fin da allora.
    Cita inoltre la storica Karna Urbach, che definisce il video "abbastanza sconcertante", pur 'discolpando' Elisabetta, a quel tempo era "soltanto una bambina", e ricordandone "il comportamento fiero" durante la II guerra mondiale. Buckingham Palace comunque non ci sta e la corte fa circolare una replica immediata. Quel video era solo "un gioco, sottintendere ogni altra cosa sarebbe disonesto", vi si legge. Desta "rammarico - taglia corto la nota - che un filmato girato otto decenni fa sia stato ottenuto e sfruttato cosi'... Il servizio e la dedizione della Regina e della sua famiglia al benessere della nazione durante la guerra, e i 63 anni di regno, parlano da soli".
    Fra i giornali, Roy Greenslide, sul progressista Guardian, non nega il sensazionalismo del Sun e ricorda come la monarchia abbia un conto da regolare con il tabloid di Murdoch almeno dal 1982, quando la testata ignorò un invito della sovrana, impegnata a pregare i responsabili dei giornali a non calcare la mano nel gossip su Diana. Ma Greenslide difende la decisione di pubblicare il reperto, tanto piu' che secondo lui non intacca la reputazione reale. Il conservatore Daily Telegraph affida invece una sorta di arringa difensiva della monarca alla penna dello storico Tim Stanley, che rammenta i giudizi benevoli dati inizialmente su Hitler anche da figure 'insospettabili' come George Bernard Shaw. E soprattutto richiama l'impeccabile condotta antinazista tenuta negli anni successivi dalla famiglia di Elisabetta: da suo padre Giorgio VI come da sua madre.
    Ma proprio per questo quelle vecchie immagini - delle due bambine e della popolare Queen Mum a braccio teso, accanto a un ridanciano Edoardo - mantengono un retrogusto sgradevole. E toccano in fondo un nervo scoperto della storia, non tutta a caratteri d'oro, della dinastia Windsor.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza