/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Disegni narrano transessualità infantile

Disegni narrano transessualità infantile

Tradotto in italiano 'Buffalo Bella' del francese Olivier Douzou

ROMA, 04 settembre 2017, 17:08

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Una bambina appassionata di cowboy, che si diverte a confondere il 'lui' e il 'lei', che qualcuno chiama Annabil parafrasando Buffalo Bill, mentre lei preferisce farsi chiamare Buffalo Bella. E' la protagonista dell'omonimo libretto di Olivier Douzou, che arriva a settembre nelle librerie italiane, edito da Settenove. Giocando con le rime e le parole di Douzou, che per la versione italiana sono state affidate a Giusi Quarenghi, 'Buffalo Bella' narra dei dubbi di una bambina alla ricerca della propria identità. Le belle illustrazioni, rigorosamente in nero, a matita grassa, evocano la ruvidità della narrazione e la sfocatura dell'identità che si va definendo. Fino a realizzare, alla fine del percorso, che "Io sono chi sono. Io sarò chi voglio". Buffalo Bella, reduce da un grande successo in Francia, affronta un tema spinoso con la delicatezza e la poesia adatte a un pubblico infantile, dai 6 anni in su.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza