/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Covid: Mater Olbia, positivi dopo le due dosi vaccino

Covid

Covid: Mater Olbia, positivi dopo le due dosi vaccino

Un infermiere e un Oss in quarantena, "stanno benissmo"

OLBIA, 26 marzo 2021, 11:45

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un infermiere professionale e di un operatore socio sanitario che lavorano nell'ospedale privato del Qatar, Mater Olbia, sono risultati positivi al tampone dopo avere già concluso il ciclo vaccinale e sono stati messi in quarantena. La notizia, rivelata La Nuova Sardegna, è stata confermata al quotidiano dal direttore generale e direttore sanitario, Franco Meloni. L'Ats ha avviato le procedure per il tracciamento dei contatti stretti che sono stati posti in isolamento, mentre colleghi e pazienti sono stati sottoiposti al tampone e sono tutti risultati negativi. Ora verranno fatte tutte le analisi per capire se questi casi siano legali all'eventuale circolazione di varianti: nel nord Sardegna è stata riscontrata la presenza di quella inglese, brasiliana e sudafricana.
    "Le due persone vaccinate positive che lavorano al Mater Olbia stanno benissimo - ha spiegato Meloni -. Il rischio che si corre anche in ospedale è questo e così, anche se tutto il personale è stato vaccinato, continuiamo a fare i tamponi. E le ragioni sono due: pensiamo innanzitutto a tutelare i nostri pazienti, che non sono vaccinati, per garantire loro un'assistenza sicura e di qualità. Anche perché nei vari reparti del Mater si lavora ormai a pieno ritmo. Il vaccino, ed è bene ribadirlo, protegge dalla malattia ma non dalla possibilità che il virus possa infettare. Però, e lo ripeto anche io, questo non deve generare preoccupazione".
    Attualmente il Mater Olbia ospita ancora un reparto Covid con "una decina di pazeinti nell'area ordinaria e sub intensiva e tre nella terapia intensiva", ha spiegato ancora Meloni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza