/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cucchi: cc in aula, ho solo eseguito gli ordini

Cucchi

Cucchi: cc in aula, ho solo eseguito gli ordini

Imputato insieme ad altri 7 per presunti depistaggi

ROMA, 01 aprile 2021, 14:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mai agito di mia iniziativa, in questa vicenda ho sempre eseguito gli ordini". E' quanto ha detto, nel corso di dichiarazioni spontanee, il luogotenente Massimiliano Colombo Labriola, imputato assieme ad altri sette carabinieri nel processo per presunti depistaggi seguiti alla morte di Stefano Cucchi. "Non è stata una mia iniziativa far redigere le annotazioni di servizio di polizia giudiziaria agli appuntati Gianluca Colicchio e Francesco Di Sano. Io - ha aggiunto in aula l'imputato, che nell'ottobre del 2009 era comandante della stazione di Tor Sapienza una delle stazioni dove Cucchi fu trattenuto - ho trasmesso le due annotazioni solo ed esclusivamente in forza a un ordine ricevuto da Luciano Soligo (all'epoca dei fatti comandante della compagnia Roma Montesacro ndr)". "Mai il colonnello Soligo mi ha detto che non andassero bene al comandante del Gruppo. Mai nulla ho taciuto su questa vicenda. Soligo ha riferito che l'arrabbiatura quando venne a Tor Sapienza era dovuta al non essere stato avvisato il 16 ottobre del 2009 dell'intervento del 118. Era una vicenda che così tanto lo aveva fatto arrabbiare che nel suo appunto del 27 omette questo punto", ha aggiunto.
    EMBED START Image {id: "editor_0"} PROCESSO DESAPARECIDOS - ROMA 21-10-99 toga di un avvocato ALL'INTERNO DELL'AULA BUNKER vuota DEL CARCERE DI REBIBBIA. ANSA EMBED END Image {id: "editor_0"}
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza