/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elon Musk a Firenze, visita Palazzo Vecchio e Uffizi

Auto

Elon Musk a Firenze, visita Palazzo Vecchio e Uffizi

Il fondatore di Tesla e Space X era atterrato sabato all'aeroporto di Peretola col suo aereo privato per alcuni giorni di vacanza con la famiglia

FIRENZE, 10 agosto 2021, 22:04

Redazione ANSA

ANSACheck

Elon Musk © ANSA/EPA

Elon Musk © ANSA/EPA
Elon Musk © ANSA/EPA

Il fondatore di Tesla e Space X, Elon Musk, in visita privata a Firenze ha incontrato il sindaco Dario Nardella e ha visitato la Galleria degli Uffizi incontrando il direttore del museo Eike Schmidt. Musk era atterrato sabato all'aeroporto di Peretola col suo aereo privato per alcuni giorni di vacanza con la famiglia. Insieme hanno visitato Palazzo Vecchio.

"Benvenuto a Firenze, la tua presenza ci ispira per il futuro di Firenze e del mondo intero", ha scritto Nardella su twitter, postando un brevissimo video dove Musk esclama "Visitate Firenze!". Nardella ha parlato con Musk del sistema cittadino di mobilità elettrica, e gli ha mostrato alcune sale di Palazzo Vecchio: il magnate è rimasto particolarmente colpito, secondo quanto si apprende, dal Salone dei Cinquecento, e ha ricevuto dal sindaco doni di Stefano Ricci e dell'Officina di Santa Maria Novella. All'incontro era presente anche Fabrizio Moretti, segretario generale della Biaf, la Biennale internazionale dell'antiquariato.

Musk e il suo gruppo sono stati inoltre accolti agli Uffizi dal direttore Eike Schmidt, che li ha guidati per un'ora e mezzo alla scoperta dei capolavori, fra selfie e domande sulle opere, compresa una foto di gruppo davanti alla Venere di Botticelli. "Quando installerete una stazione spaziale su Marte, ci piacerebbe portarci qualche opera per il nostro progetto degli Uffizi diffusi", ha scherzato Schmidt salutando così Musk al termine della visita. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza