/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Malato di leucemia, non ce l'ha fatta calciatore 26enne

Malato di leucemia, non ce l'ha fatta calciatore 26enne

Era in attesa di trapianto. A vuoto appelli per un donatore

NOVARA, 04 marzo 2022, 18:48

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Non ce l'ha fatta Alessandro Grazioli, il giovane calciatore 26enne di Briona, in provincia di Novara, in attesa di trapianto di midollo osseo perché affetto da leucemia mieloide acuta. La sua vicenda qualche settimana fa aveva commosso l'Italia, dopo l'appello lanciato tramite la pagina Facebook dall'associazione Admo di Borgomanero per trovare un donatore di cellule staminali.
    Il giovane si è spento oggi all'ospedale di Bologna, dove era ricoverato da due settimane, in attesa del trapianto. I primi sintomi si erano manifestati lo scorso ottobre. Laureato in Economia e Commercio, giocava a calcio in Promozione nella squadra del Sizzano, di cui era il capitano. Gli stessi compagni di squadra si erano sottoposti a un prelievo di sangue per vedere le eventuali compatibilità di donatori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza