/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carlo Foglieni nuovo presidente Aiga,'avvocati alziamo la testa'

Carlo Foglieni nuovo presidente Aiga,'avvocati alziamo la testa'

'Esperienza, competenza e merito saranno le parole chiave'

BARI, 18 novembre 2023, 16:21

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È il 43enne bergamasco Carlo Foglieni il nuovo presidente nazionale dell'Aiga, l'Associazione nazionale giovani avvocati. Foglieni è stato eletto oggi dall'assemblea del 27esimo congresso ordinario dell'Aiga, che si è tenuto da giovedì a oggi a Bari. Vicepresidente dal 2021, Foglieni prende il posto di Francesco Paolo Perchinunno.
    Consigliere dell'ordine degli avvocati di Bergamo, si occupa prevalentemente di diritto penale e diritto dell'ambiente, e nel suo discorso di insediamento ha esortato l'associazione ad assumere il potere e la responsabilità di traghettare l'avvocatura nel "terzo millennio".
    Verso, cioè, figure professionali internazionali, europee, digitali, qualificate e specializzate, in grado di conquistare vecchi e nuovi spazi di mercato.
    Foglieni ha esortato inoltre i giovani avvocati "ad alzare la testa ed a rivendicare, con forza, l'orgoglio di essere avvocati", rafforzando in loro la consapevolezza della dignità della professione di avvocato e della sua funzione sociale.
    "Esperienza, competenza e merito saranno le parole chiave del prossimo biennio", si legge nel comunicato stampa che ha annunciato l'elezione di Foglieni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza