/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Siglata intesa tra Anci e Aiga, 'spazio a meritocrazia avvocati'

Siglata intesa tra Anci e Aiga, 'spazio a meritocrazia avvocati'

A firmare l'accordo a Bari sono stati Decaro e Perchinunno

BARI, 18 novembre 2023, 15:16

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Associazione italiana giovani avvocati (Aiga) e l'Associazione nazionale dei Comuni italiani (Anci) hanno firmato un protocollo d'intesa oggi a Bari nella giornata conclusiva del 27esimo congresso Aiga. A siglare l'intesa, nel teatro Piccinni, sono stati il presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro, e il presidente uscente dell'Aiga, Francesco Perchinunno.
    "Questo protocollo di collaborazione, che firmo a nome dei sindaci di tutta Italia, lo abbiamo costruito in questi mesi - ha detto Decaro - e avvierà un percorso per impegnare le amministrazioni comunali ad adottare criteri di rotazione delle professionalità, di trasparenza, di meritocrazia, di equo compenso nell'affidamento degli incarichi, in particolare nella valorizzazione dei giovani professionisti nel nostro paese".
    Decaro ha sottolineato come il protocollo sia stato firmato nel luogo che 80 anni fa ha ospitato "il primo comitato di liberazione, per questo in tanti dicono che qui sono state poste le fondamenta dell'Italia repubblicana". "Firmiamo questo protocollo nella speranza di poter continuare questo percorso insieme", ha concluso.
    "È un grande risultato per l'Aiga - ha dichiarato Perchinunno - avere sottoscritto un protocollo d'intesa con l'Anci, un significativo passo in avanti per consentire alla pubblica amministrazione di selezionare professionisti in modo ancor più meritocratico e trasparente, valorizzando competenze e puntando sul principio della rotazione degli incarichi. Tenendo ben saldi i principi previsti dalla legge sull'equo compenso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza