/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Morta a 45 anni, fu il volto simbolo del caso mense a Lodi

Morta a 45 anni, fu il volto simbolo del caso mense a Lodi

Malore improvviso, Latifa Gabsi lascia una bimba di 9 anni

LODI, 27 dicembre 2023, 21:15

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

È morta oggi, a 45 anni per un malore improvviso, Latifa Gabsi la mamma che, nel 2018, era diventata il volto simbolo della lotta contro quello che era stato definito il caso mense, a seguito della decisione dell'amministrazione comunale guidata allora dalla Lega di chiedere anche agli extracomunitari, e non più solo alle famiglie italiane, di certificare le condizioni patrimoniali per poter ottenere riduzioni delle tariffe dei servizi comunali a richiesta individuale.
    A scoprire il cadavere l'amica Tata Dedè, che con lei aveva fondato l'associazione Pierre per la lotta all'esclusione sociale. Nessuno, a Lodi, ha dimenticato la determinazione con la quale si era battuta, in tante sedi, nel 2018 per combattere quella che riteneva una vera e propria ingiustizia. Lascia una bimba di 9 anni.
    "Latifa Gabsi era una persona speciale - spiega Andrea Ferrari, segretario provinciale del Pd lodigiano -. Aveva un passo in più: riusciva sempre a sorprenderti per la semplicità e per la profondità dei suoi ragionamenti. Per lei nulla era impossibile e era pronta a abbracciare con passione e determinazione ogni battaglia sui diritti. Grazie - conclude Ferrari - per quello che hai fatto nei tuoi soli 45 anni".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza