/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Papa a una madre che ha perso un figlio: 'Non c'è nome per descriverlo'

Il Papa a una madre che ha perso un figlio: 'Non c'è nome per descriverlo'

"Sono sempre parole di speranza. Sapevo non mi avrebbe abbandonata nemmeno questa volta'

ROMA, 28 febbraio 2025, 08:25

Redazione ANSA

ANSACheck
Cinzia Desiati, la mamma di Fabrizio Di Bitetto - RIPRODUZIONE RISERVATA

Cinzia Desiati, la mamma di Fabrizio Di Bitetto - RIPRODUZIONE RISERVATA

 "Non ci sono nemmeno le parole per dare un nome a una mamma o a un papà che perdono un figlio. La moglie che perde il marito è vedova. Il marito che perde la moglie è vedovo. Il figlio che perde un genitore è orfano. Ma per un genitore che perde un figlio una parola non c'è". Lo scrive Papa Francesco dalle pagine di 'Piazza San Pietro', il mensile diretto da padre Enzo Fortunato che esplora temi di fede, spiritualità e vita quotidiana, rispondendo - come ogni mese - a una delle lettere a lui indirizzate.
È quella di una donna che ha provato il dolore più grande: vedere morire il proprio figlio. La tragedia di Cinzia, una madre romana che ha perso suo figlio di 21 anni in un incidente stradale, ha toccato il Pontefice. "Gesù, che piange con noi, seminerà nel nostro cuore tutte le risposte che cerchiamo", è il messaggio del Papa - elaborato nei giorni precedenti il suo ricovero - che citando San Giovanni Paolo II scrive: "Non vi è male da cui Dio non sappia trarre un bene più grande".


Dalle pagine di Piazza San Pietro il cardinale Charles Bo, arcivescovo di Yangon, racconta la difficile situazione del Myanmar, l'impegno della Chiesa e i continui appelli del Pontefice per la pace in un paese martoriato dal conflitto.


"L'incontro che guarisce", è il titolo del contributo di suor Simona Brambilla, missionaria della Consolata, prefetta del Dicastero per gli Istituti di Vita consacrata e le Società di Vita apostolica che racconta come l'esperienza di un Dio in ginocchio ci trasforma in fratelli e sorelle capaci di compassione e accoglienza.
Per la sezione culturale, in occasione del Giubileo degli Artisti, l'intervista all'artista Maurizio Cattelan: "La provocazione non è un fine ma uno strumento".

"Le parole di Papa Francesco sono sempre parole di speranza. Sapevo non mi avrebbe abbandonata nemmeno questa volta". A dirlo all'ANSA è Cinzia Desiati, la mamma di Fabrizio Di Bitetto, il ragazzo che a soli a 21 anni perse la vita in un incidente stradale in zona Eur, a Roma, nel 2019. Un commento che arriva dopo la risposta del pontefice sul mensile "Piazza San Pietro" alla lettera della donna pubblicata sulla stessa rivista.
    "Lo sento molto vicino a me, è come se stesse male un mio famigliare", aggiunge poi Desiati preoccupata per lo stato di salute di Francesco ricoverato da due settimane al Policlinico Gemelli. Una preoccupazione così grande, la sua, che al mattino, come prima azione della giornata, controlla proprio gli ultimi aggiornamenti sulle condizioni del Papa.    

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza