/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ex operaio di 89 anni pronto a conseguire la terza laurea

Ex operaio di 89 anni pronto a conseguire la terza laurea

Italo Spinelli la discuterà all'Università di Macerata

MACERATA, 05 aprile 2025, 11:54

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A 89 anni, Italo Spinelli taglia il traguardo della sua terza laurea. L'ex operaio di Finale Emilia (Modena) discuterà la tesi martedì 8 aprile alle 11, nell'Aula Magna di Filosofia dell'Università di Macerata, coronando un percorso accademico che ha commosso e ispirato l'Italia intera.
    Spinelli, che compirà 89 anni il prossimo 21 maggio, ha voluto dedicare questa nuova conquista al rettore John McCourt e alla professoressa Arianna Fermani, che lo ha seguito fin dai suoi esordi nel mondo universitario. A guidarlo in questo ultimo cammino di studi è stato il professor Guido Giglioni, relatore della tesi. Il nome di Spinelli non è nuovo a chi segue le storie che raccontano lo studio come passione e riscatto.
    Dopo il primo titolo in Filosofia conseguito nel 2018, motivato dalla volontà di elaborare il lutto per la scomparsa della moglie Angela, Spinelli aveva conseguito nel 2021 la laurea magistrale in Storia, con una tesi sui patrioti della Bassa Padana. "A spingermi agli studi - disse allora - è la voglia di sapere, perché la storia è bella e bisogna saperla trattare per il verso giusto".
    Durante la pandemia, era stato tra gli studenti che avevano discusso la tesi in videoconferenza, con i familiari collegati da casa. Ora, il nuovo traguardo assume un valore simbolico ancora più forte: è il segno concreto di una dedizione che non conosce limiti anagrafici né ostacoli sociali.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza