/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Don Ciotti, celebra Papa Francesco anche chi l'ha ostacolato

Don Ciotti, celebra Papa Francesco anche chi l'ha ostacolato

'Chi prenderà il suo posto dia continuità al suo operato'

MILANO, 23 aprile 2025, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Mi auguro la continuità con quella radicalità al Vangelo che Papa Francesco ha vissuto". Lo ha spiegato don Luigi Ciotti, presidente di Libera, parlando del prossimo pontefice che secondo lui dovrà continuare sulla strada tracciata da Papa Francesco.
    "Lui non lo ha solo predicato ma lo ha testimoniato con le sue azioni, le sue parole e i suoi gesti e anche con tutto quello che ha cercato di fare per i più deboli - ha aggiunto a margine della presentazione all'Università Statale di Milano del libro di Nando Dalla Chiesa dedicato agli studi sulla criminalità organizzata nell'ateneo -. Peccato che oggi tutti celebrano Papa Francesco, anche quelli che hanno ostacolato alcuni dei suoi appelli, come quello per il carcere, per la pace e per i migranti".
    "Ci auguriamo certamente che lo Spirito santo dia una bella pedata a chi prenderà il suo posto - ha proseguito -, per dare continuità a queste scelte che sono prettamente evangeliche".
    Secondo don Ciotti, il Papa è stato ostacolato anche all'interno della Chiesa. "Certamente ci sono state tante persone che lo hanno sostenuto e come sempre c'è chi non ha condiviso e pensa che sia possibile fare altro - ha concluso -, ma la parola di Dio è scomoda, difficile e provocante. Papa Francesco ha vissuto questo e ha chiesto a tutti noi di vivere questa radicalità. Il Vangelo ci invita non solo a guardare verso il cielo, ma ad assumerci più responsabilità anche qui sulla terra".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza