/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sono riprese le ricerche del ragazzo disperso nel Tanaro

Sono riprese le ricerche del ragazzo disperso nel Tanaro

E' scivolato nel fiume durante un bagno, con lui tre coetanei

VERDUNO, 23 aprile 2025, 11:35

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono riprese all'alba di oggi le ricerche del 14enne disperso da ieri nelle acque del Tanaro.
    L'adolescente faceva il bagno con tre amici presso un'ansa del fiume in regione Gorei, nel comune di Verduno (Cuneo).
    All'improvviso sarebbe scivolato, annaspando nella corrente per alcune centinaia di metri prima di sparire alla vista dei compagni. Nessun maggiorenne nella comitiva, formata da ragazzi tra i 12 e i 14 anni, tutti residenti nel Braidese e figli di immigrati. Lo scomparso è un giovane di origine senegalese che vive da tempo a Bra (Cuneo) con la famiglia e frequenta il primo anno del centro di formazione professionale dei Salesiani.
    Sul posto hanno operato i soccorritori a partire dalle 13, l'ora in cui è stato lanciato l'allarme dai compagni di gita.
    Ingente lo spiegamento di forze, con gli elicotteri 'Drago' dei vigili del fuoco decollati dai centri di volo di Torino e Varese, mentre i sommozzatori del nucleo Speleo Alpino Fluviale battono palmo a palmo il fiume con i soccorritori fluviali e un gommone. Sono presenti anche le pattuglie dei carabinieri inviate dal comando compagnia di Bra. Le ricerche, finora infruttuose, erano state sospese in serata per l'oscurità.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza