/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alice Neri, al via la perizia sull'auto carbonizzata

Alice Neri, al via la perizia sull'auto carbonizzata

L'esame della vettura su richiesta della difesa dell'imputato

MODENA, 24 aprile 2025, 11:28

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono iniziati alle 9 di questa mattina gli accertamenti peritali sull'auto di Alice Neri, la 32enne di Ravarino, nel Modenese, ammazzata a coltellate nelle campagne di Concordia a novembre del 2022. Il cadavere della giovane madre fu ritrovato nel bagagliaio della sua stessa Ford Fiesta, data alle fiamme dall'assassino.
    Unico imputato nel processo per il delitto è il tunisino Mohamed Gaaloul. La Corte d'assise nel corso della recente udienza in tribunale a Modena ha accolto la richiesta avanzata dalla difesa dell'imputato di effettuare un sopralluogo sulla Ford della vittima, in cerca di eventuali elementi mai analizzati prima d'ora. Cumuli di detriti che potrebbero "nascondere - secondo l'avvocato Roberto Ghini, che rappresenta l'imputato - elementi utili nel procedimento in atto".
    Questa mattina hanno raggiunto la carrozzeria di via Montebianco, a Carpi i militari del Ris di Parma, nominati come periti del tribunale e i diversi consulenti delle parti insieme agli avvocati della difesa e di parte civile. L'auto sarà scandagliata in cerca di potenziali tracce di sangue e non solo: non sono mai stati trovati né il cellulare della vittima né l'arma del delitto.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza