/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fratelli dispersi a Olbia, ritrovato un parabordo della barca

Fratelli dispersi a Olbia, ritrovato un parabordo della barca

La procura di Tempio apre inchiesta sulla scomparsa

OLBIA, 24 aprile 2025, 10:34

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un parabordo: è quello che il mare calmo di ieri nel golfo di Olbia e Golfo Aranci ha restituito e che un gruppo di volontari, impegnati nelle ricerche dei due fratelli olbiesi, Giuseppe e Lorenzo Deiana di 24 e 20 anni, dispersi da sabato scorso, ha ritrovato sulle coste dell'isola di Soffi. L'oggetto potrebbe appartenere alla piccola imbarcazione in vetroresina, un Molinari fuoribordo, usata dai ragazzi per andare a pesca. Dei due giovani però non si hanno altre tracce, se non quelle ritrovate nell'area di Capo Figari, zona in cui i Deiana erano soliti recarsi per le loro battute di pesche sportiva.
    Dalla sera della vigilia di Pasqua, quando non hanno fatto ritorno alle loro case, è partita l'imponente macchina delle ricerche che ha coinvolto squadre dei vigili del fuoco a terra e per mare con i sommozzatori, gli uomini della capitaneria di porto di Olbia e decine di volontari insieme con i barracelli di Golfo Aranci.
    Mentre si continua a sperare che i due fratelli abbiamo trovato riparo in qualche isolotto a largo del golfo olbiese, ieri la Procura di Tempio Pausania guidata da Gregorio Capasso ha aperto una indagine sulla loro scomparsa senza alcun indagato e senza contestazioni. Un atto tecnico utile per avviare le attività investigative. Anche nella giornata di oggi continueranno le ricerche.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza