/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pista ciclabile 'abusiva' a Castelvetrano, costò 890mila euro

Pista ciclabile 'abusiva' a Castelvetrano, costò 890mila euro

Il Libero consorzio provinciale la smantella

CASTELVETRANO, 24 aprile 2025, 11:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Libero consorzio provinciale di Trapani ha provveduto a smantellare perchè "abusiva" la pista ciclabile realizzata dal Comune di Castelvetrano (Trapani) sulla strada provinciale 25, costata oltre 890mila euro e finanziata con fondi europei. L'ex provincia è intervenuta, in via sostitutiva al Comune, per scarificare l'asfalto colorato e rimuovere la segnaletica verticale. Il motivo dell'intervento sta nel fatto che la pista ciclabile - una delle tre realizzate sul territorio di Castelvetrano, le altre due sono a Marinella di Selinunte e a Triscina - è stata realizzata senza chiedere il parere preventivo al Libero Consorzio. Il progetto risale a quando l'amministrazione comunale era guidata dal sindaco Enzo Alfano.
    Il progetto è stato finanziato con 890.627,91 euro a valere sui fondi Po-Fesr Sicilia 2014/2020. Dal Libero consorzio se ne sono accorti soltanto lo scorso anno e così è iniziata una corrispondenza col Comune e anche il prefetto di Trapani è intervenuto sulla questione. Ora l'intervento sostitutivo dell'ex provincia con l'addio alla pista ciclabile tra Castelvetrano e la diga Trinità.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza