/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ritardi su pratiche migranti, Tar condanna la questura di Torino

Ritardi su pratiche migranti, Tar condanna la questura di Torino

"Silente" su trattazione del rinnovo di un permesso di soggiorno

TORINO, 29 aprile 2025, 16:17

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Tar del Piemonte ha condannato la questura di Torino per il ritardo e il "silenzio" nella trattazione di una pratica per la regolarizzazione di un immigrato straniero. Il 5 giugno 2023 l'uomo aveva chiesto il rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro subordinato ma non aveva ottenuto risposta, tanto che il 28 ottobre dell'anno successivo aveva dovuto riattivare il procedimento allegando nuovamente la documentazione necessaria.
    Lo scorso gennaio, tramite gli avvocati Andrea Scozzaro e Giacomo Venesia, ha presentato un ricorso al Tar chiedendo che venisse accertata "l'illegittimità del silenzio serbato dall'autorità procedente". I giudici gli hanno dato ragione, ordinando all'amministrazione di provvedere entro 60 giorni. La questura dovrà anche pagare le spese di lite, quantificate in 1.200 euro.
    Fonti vicine al ricorrente affermano che a Torino sono numerosi i casi del genere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza