Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Uccise compagno di cella a Opera, condannato all'ergastolo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Uccise compagno di cella a Opera, condannato all'ergastolo

Massari era già in carcere con la pena massima per femminicidio

MILANO, 12 maggio 2025, 18:01

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stato condannato oggi all'ergastolo dalla Corte d'Assise di Milano Domenico Massari, 59enne imputato per aver ucciso, il 19 aprile del 2024, il compagno di cella Antonio Magrini nel carcere milanese di Opera, dove Massari stava scontando il suo primo ergastolo per avere ammazzato l'ex moglie.
    La Corte (giudici togati Bertoja-Fioretta) ha riconosciuto l'imputazione di omicidio aggravato da sevizie e crudeltà e dai futili motivi, formulata dalla pm Rosaria Stagnaro, che aveva chiesto proprio l'ergastolo.
    Nell'interrogatorio davanti al giudice Luca Milani che aveva firmato l'ordinanza cautelare, Massari aveva confermato la versione fornita subito dopo il delitto, spiegando di "aver nutrito astio" nei confronti del compagno di cella, che si trovava in carcere per questioni di droga, "per ragioni legate all'utilizzo della televisione e della pulizia della cella".
    Magrini era stato strangolato da Massari con i lacci delle scarpe e con una cintura dell'accappatoio, poi colpito con calci alla gola e, infine, anche con un bastone.
    Come ha ricordato la stessa pm nella requisitoria, Massari, interrogato, si era preoccupato della sua situazione in carcere, in termini di protezione, dato che aveva ucciso un altro detenuto, e aveva detto al magistrato: "Poi, non ne voglio ammazzare un altro".
    Il 13 luglio 2019, Massari aveva ucciso l'ex moglie Deborah Ballesio con sei colpi di pistola, mentre lei cantava al karaoke nei bagni Aquario di Savona. Nella sparatoria rimasero ferite anche tre persone, tra le quali una bambina, fortunatamente in modo non grave. Dopo l'omicidio, l'uomo era fuggito per poi consegnarsi il giorno successivo nel carcere di Sanremo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza