/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il ricordo della sua San Giorgio a Cremano

Il ricordo della sua San Giorgio a Cremano

Eventi artistici e letterari 'Nel segno di Massimo'

SAN GIORGIO A CREMANO (NAPOLI), 01 giugno 2014, 16:20

Redazione ANSA

ANSACheck

A 20 anni dalla scomparsa, la città di San Giorgio a Cremano (Napoli) ricorda Massimo Troisi, con con una serie di eventi aperti al pubblico che vedranno protagoniste donne impegnate nell'arte, docenti universitari e giovani artisti. Troisi, nato e cresciuto nel centro vesuviano, morì prematuramente a soli 41 anni il 4 giugno del 1994. L'amministrazione comunale che ogni anno ne celebra l'anniversario della nascita, lo ricorderà con l'iniziativa 'Nel segno di Massimo', un programma diviso in due giornate illustrato a Villa Bruno dall'amministrazione comunale e dall'associazione Circolo Massimo.

Dalle artiste ai saggi, gli omaggi all'attore
Si comincia martedì 3 giugno alle 18 in Villa Bruno con la mostra '7 artiste per Massimo' a cura di Peppe Pappa con le protagoniste della rassegna: Anna Coppola, Anna Crescenzi, Adriana Del Vento, Maria La Mura, Silvana Maglione, Renata Petti, Ilia Tufano. Le donne presentano un'opera dall'apparente forma di libro e con la propria tecnica e creatività realizzano intorno alla figura di Troisi un viaggio poetico cercando di evidenziare aspetti umani, sociali e culturali. A seguire alle 19 il salotto letterario 'Conversazioni su Massimo' in cui partendo dal volume 'Per Massimo Troisi. Saggi, ricordi, riletture' a cura di Salvatore Aulicino e Salvatore Iorio, l'architetto Aldo Vella e la docente universitaria Giuseppina Scognamiglio cercheranno di analizzare il linguaggio di Massimo Troisi e di quanto questo abbia influenzato il nostro modo di comunicare. Mercoledì 4 giugno alle 21 nella fonderia Righetti una 'Serata per Massimo' dove attori, musicisti e cantanti porteranno un personale omaggio artistico a Troisi. Si esibiranno il maestro Carlo Morelli e il coro de 'I Sancarlini'. Per il vicesindaco e assessore alla Valorizzazione delle Ville Vesuviane, Giorgio Zinno: ''Per la prima volta ricordiamo il grande artista nel ventesimo anniversario della scomparsa incentrando l'attenzione sugli aspetti letterari ed artistici, e lo facciamo in maniera sobria in collaborazione con Circolo Massimo e con gli artisti del nostro territorio''.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza