/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Addio a Claudio Angelini, si è spento il volto storico del Tg1 e scrittore

Addio a Claudio Angelini, si è spento il volto storico del Tg1 e scrittore

A New York, aveva 72 anni. Lo ha comunicato la moglie Olga Cortese

CAPRI (NAPOLI), 03 giugno 2015, 15:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Claudio Angelini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Claudio Angelini - RIPRODUZIONE RISERVATA
Claudio Angelini - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mondo del giornalismo e della televisione è in lutto per la scomparsa di Claudio Angelini, morto a New York all'età di 72 anni, che aveva compiuto lo scorso 29 marzo. Lo ha fatto sapere la moglie, la giornalista Olga Cortese, ad amici che vivono a Capri (Napoli). Angelini si è spento in serata a causa di una malattia che lo ha colpito di recente.

Angelini durante un'intervista

Angelini, volto storico del Tg1 per il quale era stato anche quirinalista, era presidente della Società Dante Alighieri a New York e presidente emerito della Rai Corporation. A New York, città dove viveva dal 1997, Angelini è stato capo della sede Rai e responsabile dell'ufficio di corrispondenza dei telegiornali.

A Roma è stato direttore dei giornali radio Rai, vicedirettore e anchorman del Tg1 e curatore di numerose trasmissioni culturali. Scrittore, autore di diversi libri, era il promotore del Premio Capri, uno degli eventi letterari e culturali più importanti di Capri, fondato oltre trent'anni fa, del quale stava in questi giorni preparando l'edizione 2015. 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza