/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Lo show di Ranieri in replica vince gli ascolti, serata Mediaset

Lo show di Ranieri in replica vince gli ascolti, serata Mediaset

ROMA, 12 agosto 2023, 11:56

Redazione ANSA

ANSACheck

Sogno e son desto, lo show di Massimo Ranieri proposto in replica su Rai1, prevale nella sfida degli ascolti tv di ieri con una media di 1 milione 621mila telespettatori pari al 13.4% di share, battendo il film di Canale 5 La conseguenza, seguito da 1 milione 463mila con l'11.7%. Rai1 è leader nella fascia di prima serata con il 17.63% a fronte del 13.24% di Canale 5. Nell'access prime time, il programma più seguito è sempre Techetechetè, con il 20.5% di share e 2 milioni 887mila spettatori, a fronte del 15% con 2 milioni 117mila di Paperissima Estate su Canale 5. In questo segmento su La7 In Onda Estate ha interessato 830mila spettatori pari al 5.9%, su Rete4 Controcorrente Estate ha raccolto 688mila con il 5% nella prima parte e 820mila con il 5.8% nella seconda, mentre su Rai2 Tg2 Post Estate ha fatto segnare 551mla persone pari al 3.9%. Nel preserale, continua la serie positiva di Reazione a catena, con il 27.7% di share e 2 milioni 978mila spettatori (23.35% e 2 milioni 58mila nell'Intesa vincente); su Canale 5 The Wall - I Protagonisti ha fatto segnare 1 milione 8mila con il 12.1%, The Wall 1 milione 478mila con il 14.3%. Per l'informazione delle 20, il Tg1 ha ottenuto 3 milioni 270mila spettatori pari al 25.9% di share, il Tg5 2 milioni 423mila con il 18.9%, il TgLa7 665mila con il 5.2%. Tornando all'offerta di prima serata, su Rete4 Il Terzo Indizio ha fatto registrare 873mila spettatori pari all'8.1% di share; su Italia 1 la partita di Coppa Italia Bologna-Cesena ha appassionato 689mila persone pari al 5.4%; su Rai2 i due episodi della serie Professor T hanno ottenuto complessivamente 505mila spettatori e il 4%; su Rai3 il western Il grande paese è stato visto da 548mila con il 4.8%; su La7, dopo In Onda - Prima Serata (898mila con il 6.5%), il film Baby Boom ha avuto 395mila con il 3.5%. In seconda serata su Rai1 Codice ha registrato il 6% con 345mila spettatori. Nel day time della rete ammiraglia, la Rai segnala Unomattina Estate (16.9% con 671mila spettatori), Camper in viaggio in Sicilia, con il 17.3% e 1 milione 147mila, saliti a 1 milione 560mila (16.6%) per Camper. Nel pomeriggio bene Estate in diretta con 1 milione 367mila spettatori, pari al 17.8% . Su Rai2 l'incontro Giappone-Svezia per il campionato mondiale di calcio femminile ha raccolto 115mila spettatori con il 3%; bene il Mondiale di ciclismo, con il 9.25% e 673mila spettatori. Per Rai3, invece, da segnalare tra l'altro Agorà Estate (4.1%), Quante storie (4.4%), Overland (7.4% con 529 mila spettatori) e Geo Magazine (649mila con l'8.3%). Bene su Rai4 il film in prima serata The condemned - L'isola della morte, visto da 435mila spettatori pari al 3.4%. Nel complesso, le reti Mediaset si aggiudicano la prima serata, con 5 milioni 94mila telespettatori e il 37.34% di share (a fronte dei 4 milioni 798mila con il 35.1% della Rai), la seconda serata con il 38.45% (rispetto al 26.8% di Viale Mazzini) e le 24 ore con il 37.28% (Rai al 35%).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza